Agenzie Formative e Google Analytics

Ott 18, 2020 | formazione professionale

Belardinelli Fausto

Autore:

Fausto Belardinelli
}

Tempo di lettura:

5 minuti
Le Agenzie Formative utilizzano Google Analytics?

Prima di iniziare una doverosa precisazione: nessun Direttore è stato maltrattato ed ogni riferimento a fatti, persone e circostanze è puramente casuale.

Report Traffico Sito di Google Analytics

FB: Caro Direttore, come vanno le visite sul sito?

Direttore: in che senso scusa? Qui arrivano delle telefonate e le visite sono concordate, a maggior ragione in tempi di pandemia ma tu di che visite parli?

FB: avete visto il mio Report mensile sul traffico del vostro sito ?

Direttore: basta Belardinelli, parli sempre di cose noiose, a noi cosa interessa del traffico del sito o dei social, di quello che dici!!! Basta dai!!! Noi sul sito non andiamo quasi mai e i social ? Ma a cosa servono? Noi non vendiamo scarpe! Ci mandi questi link per accedere a Google Analytics ma noi vogliamo solo erogare corsi!!! Abbiamo sempre tantissime cose da fare quindi lasciaci in pace. E poi con tutti i documenti della Sicurezza che ogni anno rivediamo insieme prima della verifica accreditamento, quelli della parte economica e fiscale, l’applicazione del MOS regionale, la segretaria che vuole l’aumento…ma insomma…non ti ci mettere anche tu con i dati, le sorgenti, i mezzi, le inserzioni sponsorizzate. Gestire un’agenzia formativa non è facile, abbiamo le verifiche di monitoraggio, siamo super impegnati e tu ci stressi con questi report invisibili e impalpabili perché???

Già…perché ? 😳

AGENZIE FORMATIVE E GESTIONE ALLIEVI POTENZIALI

Lo so che le cose da fare ogni giorno per mandare avanti un’agenzia formativa sono molte e non lasciano tanto spazio ad altro. So anche che i ruoli previsti dal MOS regionale a livello di organigramma non prevedono un ruolo “digital” (il MOS è del 2003 quindi i Social e Google non esistevano), ma questo non vuol dire che allora l’agenzia debba esserne sprovvista nel 2020.

Vi invito a riflettere su una cosa fondamentale: la gestione degli allievi potenziali

Quando dei potenziali allievi entrano nella vostra agenzia o vi contattano telefonicamente, la buona prassi è fornire loro tutti i dettagli dei corsi con grande precisione cercando di acquisire una nuova iscrizione. In questo preciso momento avete l’evidenza del loro interesse e vi prodigate per mostrare il valore dei docenti e la qualità dell’offerta formativa.

Perchè non mettere la stessa cura e attenzione anche nel trattare i visitatori digitali?

Intendo come potenziali allievi gli Utenti nuovi o di ritorno che visitano il sito web dell’agenzia formativa, sfogliano le pagine dei corsi che offrite, leggono le recensioni e infine scorrono le informazioni che pubblicate sui profili social.

Certo, i visitatori digitali non hanno un viso o un nome ma sul sito vengono tracciati da Analytics che ci fornisce dati importanti: numero accessi, numero visualizzazioni pagine, tempo medio trascorso sulle pagine, sorgente del traffico per citarne alcuni dei più utili e importanti.

I contenuti pubblicati sui social portano al sito web con l’obiettivo di generare un’azione successiva come una telefonata o una richiesta di informazioni tramite modulo di contatto per esempio.

Gli allievi che vedete oggi in sede, sicuramente nei giorni precedenti sono stati sul vostro sito web e hanno curiosato i vostri profili social.

Se tutto il mondo aziendale oggi conviene sull’importanza della GESTIONE DATI e su quanto sia prezioso essere in grado di leggerli e utilizzarli per migliorare il proprio modello di business, nel frattempo le agenzie formative cosa fanno? Un pisolino??

Google Google Google e ancora Google.

UTILIZZARE GOOGLE ANALYTICS

Non si tratta di diventare dei maghi di Google Analytics, ma, se un potenziale allievo fa ricerche online e atterra sul sito della agenzia non è fondamentale saperlo? O peggio se il sito ha solo 5 Nuovi Utenti al mese non è necessario prendere subito dei provvedimenti ?

Oggi sono disponibili degli strumenti analitici che possono essere di grande aiuto per focalizzare l’offerta formativa sui corsi realmente richiesti e ringiovanire un catalogo sorpassato o perlomeno avere dei dati analitici come ulteriore elemento di input per prendere delle decisioni in fase di progettazione corsi.

Un sito web con dei profili social abbandonati a loro stessi, senza investimenti per generare traffico, interazioni e conversioni sono praticamente inutili.

Certo, ci sono casi in cui storicamente un’agenzia formativa eroga un determinato tipo di corso ed ha acquisito una sorta di “rendita di posizione” sul mercato, ma, per quanto mi riguarda, avendo diversi clienti seguiti sul catalogo FCI della Cmetro Torino, vedo quotidianamente un certo livello di competizione tra enti di formazione accreditati e questa competizione è inutile negarlo inizia per forza di cose online.

Non metto in dubbio che i cartelloni e il passaparola abbiano ancora il loro effetto ma invito alla lettura di questo approfondimento di Studio Samo (consigliatissima accademia di corsi online)

Studio Samo – Global Digital 2019 – Statistiche Social 

L’importanza di avere nel proprio team di lavoro una risorsa che si occupa di strategia digitale si evince anche da un’analisi sui principali portali del mondo del lavoro;  le tante offerte di lavoro per Web Marketing Specialist sono lì ad indicarci quanto siano richieste queste competenze.

AGENZIE FORMATIVE: COMPETITOR DA ANALIZZARE ONLINE

FB: Caro Direttore, lei e quasi tutti i suoi colleghi appartenete a quella generazione che ancora osserva il mondo mentre cammina per strada, ma un millennials senza cellulare in mano e con gli occhi sullo schermo lei lo ha mai incontrato?

Come farà a muoversi strategicamente per il prossimo catalogo Corsi? Lo so che non si possono fare salti mortali e cambiare drasticamente la propria offerta formativa ogni due o tre anni però questo non vuol dire non avere sempre sotto controllo la propria strategia online, analizzare i propri dati e tutto quello che è possibile sapere dei suoi competitor?

Direttore: Competitor? In che senso scusa.?

FB: Grazie all’utilizzo di Tool professionali si possono raccogliere un sacco di informazioni; sapere quanto traffico ha il sito del suo principale concorrente, individuare quali keyword portano al suo sito invece che al vostro, analizzare i link, esaminare la Seo e cercare di capire come fa quella pagina corso ad essere in prima pagina Google per una data keyword che ha magari 200 ricerche mensili di media…le pare poco?

Su Facebook esiste una sezione pubblica dove è possibile verificare se un competitor sta facendo delle inserzioni sponsorizzate e adeguarsi… E questi sono solo alcuni esempi.

Per impostare una strategia di web marketing è fondamentale utilizzare gli strumenti giusti, conoscere le opportunità che offrono ed essere in grado di applicarle in maniera efficace per migliorare la visibilità della agenzia e i risultati in termini di iscrizioni, monte ore corsi erogato, fatturato e felicità.

 

Agenzie Formative e Google Analytics 1
Agenzie Formative e Google Analytics 2
Agenzie Formative e Google Analytics 3
Telefono  347 8445805
E.mail  info@rorustec.it
Lunedì – Venerdì

9.00 – 18.00

Agenzie Formative e Google Analytics 4

Via Trieste 12

10073 Ciriè (Torino)